Sortini Saverio
S
Sortini Saverio, nato nel 1869 a Noto, dove è morto nel 1923, all'età di 54 anni.

scultore poliedrico e vagabondo
Lo scultore,Francesco Saverio Sortini, è nato nel 1869 a Noto, dove è morto nel 1923, all'età di 54 anni .
Premiato all' Espos.ne (Roma,1883) con l'opera I Figli del Popolo, espose a Venezia ed a Monaco di Baviera; all'Esposizione d'arte (Madrid,1900) fu coniata una medaglia d'oro in suo onore .
Su Commissione del Re d'Inghilterra, Giorgio V, eseguì un centro da tavola fuso in argento , molto apprezzato alla Corte Britannica,dove fu spesso ricevuto e dove visse parecchi anni .
Tornato in Italia, eseguì un busto di V.Emanuele II per l'Ospedale Civile di Catania ; eseguì pure, dopo aver vinto un concorso, i Dodici Apostoli in argento, per la bara di S. Agata in Catania .
Emigrò poi in Argentina, dove realizzò un grande monumento funerario, la tomba della famiglia Rodriguez, a Buenos Aires . Altre sue opere sono esposte presso Galleria del Lussemburgo (Paris), GAM di Venezia , GNAM di Roma , Galleria Leonardo da Vinci (Milano,1928) , la Pinacoteca Giannelli di Pasadita (Lecce).
A Noto (Sr), città ingegnosa, realizzò nel 1888 il busto di Matteo Raeli alla Villetta comunale di Piazza XXV Maggio ; un busto in marmo di Cristo morto, in fondo alla navata sinistra , della Cattedrale ed in Piazza Landolina fece il Monumento ai Caduti , che fu inaugurato il 22 Dicembre 1922 , alla presenza di Vittorio Emanuele Orlando .

