Modica Carmelo
M
Modica Carmelo, nato nel 1947 a Rosolini (Sr).


pittore "osservatore"
L'artista Carmelo Modica è nato nel 1947 a Rosolini (Sr) dove vive ed insegna Disegno presso il locale Liceo Scientifico . Allievo dei Maestri Angelo Cassia ed Angelo Cortese, consegue il Diploma presso l'ISA di Siracusa e successivamente si iscrive all'Accademia BB.AA. di Catania, dove frequenta il corso di scenografia .Dopo un breve periodo di insegnamento a Torino, in Piemonte, ritorna a vivere in Sicilia .
Sua prima mostra intorno agli anni Settanta ; la più recente Collettiva alla Galleria Quadrifoglio (Sr,'03).
Mostra Personale degna di menzione al Circolo Pirandello ( Rosolini) tra gli anni Ottanta e Novanta .
Nel 2003 è autore del Mosaico che decora il Presbiterio della Chiesa di Santa Caterina di Rosolini, per la quale ha realizzato in precedenza pure le splendide vetrate .
"Ho realizzato - ha dichiarato Modica - con una tecnica antica un'opera moderna, che punta molto sugli effetti della luce e della luminosità " .
Secondo C. Galizia, " è artista versatile per la varietà dei soggetti rappresentati e per le tecniche impiegate....." mentre per Didi Cutrufo , " la sua pittura è legata in primo luogo al concetto di <osservazione>, cioè contemplazione e conoscenza della realtà e di <imitazione>, non nel senso volgare di riproduzione, bensì di <procedimento imitativo> con in più la capacità illusiva " .
S. Cagliola rileva " motivi di freschezza portati da un segno dolce e nel contempo deciso,reso con una tematica tonale velata quasi da un senso di piacevole, senza scadimento alcuno,sogno..... " .