Sortino Pantalica chiesa di San Micidiario
Pantalica Paleocristiana
Grotta di San Micidiario, Oratorio rupestre del XII-XIII secolo


L’oratorio rupestre di San Micidiario, situato nell’area della necropoli rupestre di Pantalica nei pressi dell’ingresso di Filiporto, un villaggio con oltre 150 abitazioni, è sicuramente un esempio significativo dell’architettura bizantina altomedievale.
Realizzata ampliando una delle numerose grotte funerarie preesistenti, la chiesetta a pianta rettangolare è suddivisa da un’iconostasi in due distinte sezioni: la prima per l’officiante e l’altra per i fedeli. Per il resto, il soffitto è alquanto spiovente e nella parete oltre l’iconostasi sono ricavati un’abside e due nicchie laterali, un tempo interamente ricoperti di affreschi che oggi versano in pessime condizioni. Pur tuttavia è ancora possibile riconoscere un Cristo pantocratore affiancato da un paio di angeli e da un Santo anonimo.
(foto Diego Barucco per SiciliaFotografica.it)



