Sortino chiesa Santa Maria
Sortino Paleocristiana
Eremo, chiesa di Santa Sofia Arrassu, Sortino, ruderi di chiesa e romitorio semi irupestri del XVII secolo.
Per quanto la costruzione della chiesa di Santa Sofia Arrassu, che assieme al romitorio domina tutt’oggi il paesaggio dell’antica Sortino, risalga al 1729, le sue origini sono più remote e tali da confondersi tra mito e realtà storica.
La leggenda vuole che la santa, nell’anno 203, in fuga dal padre Costanzo, prefetto di Costantinopoli, sia approdata a Siracusa per riparare poi in una grotta dell’alta valle dell’Anapo (successivamente inglobata nella chiesa), facendola così divenire uno dei primi oratori cristiani dell’isola.
