canna da zucchero
Avola
Dagli atti notarili del notaio siracusano Giuseppe Guzzetta, anno 1614. Testimonianza della coltivazione della canna da zucchero ad Avola e della sua esportazione. L'atto riporta la condizione che "la cottura e il governo" delle canne da zucchero venissero effettuati da un certo mastro Giorgio e da nessun altro finché lo stesso fosse stato in vita. Di seguito si riporta uno stralcio dell'atto nella sua trascrizione originale (dattiloscritto negli anni '70 del secolo scorso).
Testo e foto a cura di Mariella Macca



