Simoncini Salvatore
800 siciliano > S
Simoncini Salvatore, Palermo.
Pittore palermitano vissuto nel secolo XIX.
Espose nelle principali Mostre italiane, quadri di genere e paesaggi. Nel 1877 a Napoli presentò alla Mostra nazionale di Belle Arti di Napoli, Minaccia di temporale; nel 1882, a Firenze: Dopo la pesca e L’Etna visto da Catania; nel 1884, a Torino, Le montagne della Guadagna al mezzogiorno di Palermo e alcuni quadri rappresentanti un’antica chiesa già dedicata al culto dei Pagani, poi di San Salvatore, e destinata a servire per la costruzione della Dogana in Catania.
