Gandolfo Giuseppe
800 siciliano > G
Gandolfo Giuseppe, Catania 1792 - 13 Settembre 1855

Studiò a Firenze, allievo del Benvenuti. Fu soprattutto ritrattista, e di lui si ricordano il Ritratto del principe di Biscari; quello della Baronessa di Padagagi; della nipote Clementina; del Poeta Domenico Tempio; del Tribuno Barbagallo, nel salone del Podestà del Municipio di Catania. Notevole è anche il dipinto Il refettorio dei Conventuali, collocato nel Museo Civico di Catania. Altri lavori si trovano presso gli eredi del principe Filangieri di Satriano. Il Gandolfo fu anche scultore, e presso alcune famiglie catanesi si trovano busti da lui eseguiti.
Fu allievo a Roma di G. Errante e poi a Firenze di P. Benvenuti .
Protetto dal Ministro Opizzone,eseguì dipinti di carattere religioso e mitologico per suo fratello,Card. Opizzone.Sue opere sono visibili presso la Pinacoteca Zelantea di Acireale.


