Lentini Giovanni (PA)
800 siciliano > L
Lentini Giovanni (PA), Palermo 1882-Milano 1955
Ebbe i suoi primi insegnamenti dal padre Rocco. Nel 1910 si trasferì a Milano avendo vinto il concorso per l’insegnamento del disegno nell’Accademia di Brera. Ebbe molto successo nel ritratto, nel quadro di genere, nel paesaggio e nella natura morta. Ha una caratteristica vivacità cromatica. Da vari anni si è dedicato alla monotipia, riuscendo ad emergervi per la spigliatezza tecnica. Ha preso parte a quasi tutte le mostre italiane di questo ultimo ventennio. Alcune sue opere: Il Podgora, L’altare, acquistate dal Re; Rose bianche, Acquabella; Marzo, nella Galleria d’Arte Moderna di Palermo; disegni di guerra, in quella di Milano. Durante la conflagrazione europea si guadagnò una medaglia di bronzo al valore militare.



