Costantini Virgilio Brunone
800 siciliano > C
Costantini Virgilio Brunone, Cefalù 1882-Roquebrune Cap Martin 1949
Figlio di Antonio e Paolina Villabella. Alla Biennale Veneziana del 1911 figurava: La cucitrice e Bretone; a quella del 1912: Veneziana e ciliegio; alla Mostra internazionale di Roma del 1911: Vecchia Bretone e La tazza di thè. Nel 1905 partecipò alla promotrice di Torino. Nel 1906 andò a Parigi per poi trasferirsi nel nizzardo avendo sposato in seconde nozze una francese. Pittore e scultore ha opere nel Museo di Lussemburgo a Parigi e nella Galleria Marangoni di Udine.


