D'Anna Vito
800 siciliano > D
D'Anna Vito, (Palermo,1720-1769).
Sue tele al Museo Diocesano(PA) .
Per S. Troisi , " merita di essere chiamato il primo pittore della Sicilia"
Per S. Troisi , " merita di essere chiamato il primo pittore della Sicilia"
Dal sito www.comune.ispica.rg.it si riporta in parte :
"Tra il 1736 e il 1744 (per 8 anni) è allievo di Pietro Paolo Vasta ad Acireale. Tornato a Palermo nel 1745 sposa Aloisia,la figlia del pittore Olivio Sozzi. Tra il 1745 e il 1751 si reca a Roma alla scuola di Corrado Giaquinto. A Roma guarda alla pittura del Maratta e del Conca " .
"Tra il 1736 e il 1744 (per 8 anni) è allievo di Pietro Paolo Vasta ad Acireale. Tornato a Palermo nel 1745 sposa Aloisia,la figlia del pittore Olivio Sozzi. Tra il 1745 e il 1751 si reca a Roma alla scuola di Corrado Giaquinto. A Roma guarda alla pittura del Maratta e del Conca " .
Sue opere sono presenti nelle più importanti Chiese di Palermo,Ragusa,Acireale,Naro,
Scicli,Ispica,Gangi,Siracusa,Sortino,Caccamo,Noto,Marina di Ragusa e Scordia.
E' sepolto nella Chiesa di San Matteo(PA).
Scicli,Ispica,Gangi,Siracusa,Sortino,Caccamo,Noto,Marina di Ragusa e Scordia.
E' sepolto nella Chiesa di San Matteo(PA).




