Giarrizzo Mario
800 siciliano > G
Giarrizzo Mario, Palermo 1896-Firenze 1957

Studiò all’Accademia di Palermo, allievo del Montani. Si dedicò alla pittura dal 1928, dopo aver fatto architettura e scultura. Nel 1937 fu nominato insegnante all’Accademia di Napoli e poi a quella di Brera. A Napoli insegnò scenografia e proprio dall’esperienza scenografica trasse l’esigenza dell’arte astratta. Nel 1939 e 1956 la Biennale di Venezia gli dedicò una sala.
Dal sito www.comune.palermo.it si riporta in parte :
"Artista dal linguaggio robusto ed efficace,fu docente di Scenografia all'Accademia di Napoli e di Pittura a Brera . Ha scritto L. Venturi <Meravigliosa giovinezza spirituale ebbe il Giarrizzo,se a 55 anni sentì il bisogno di occuparsi di linee,di forme e di colori,anzichè delle cose di natura > "
La Provincia Regionale di Palermo possiede un bel quadro raffigurante un "Mietitore".



