Perdichizzi Antonino
800 siciliano > P
Perdichizzi Antonino, Palermo1839 - 28 Giugno 1909
Fu allievo de l D’Antoni e di Lo Forte, poi si reco a Napoli e studiò sotto la guida del Morelli. Coltissimo, fu portato dai suoi stessi studi a trattare il quadro storico, e di lui rimangono buoni lavori del genere, come Il casi di Sciacca. Eseguì innumerevoli ritratti fra i quali quello della Vedova di Luigi Mercantini; della Principessa di Moncada; della signora Lo Forte, e quadri di genere, fra i quali si cita La Traviata. Buone copie di antichi dipinti da lui eseguite trovansi nel Museo Nazionale di Palermo. Strano e geniale pittore, dopo lunghe ricerche, riuscì ad identificare ed a scoprire la famosa storica chiesa dei Vespri, presso la quale ebbe poi l’onore di essere sepolto.
