Liotta Pasquale Cristaldi
800 siciliano > L
Liotta Pasquale Cristaldi, Catania 1850-1909
Studiò a Catania con Allegra, poi, nel 1870, all’Accademia di Napoli dove ebbe a maestro il Morelli. Eseguì quadri di genere e storici. Esordì nel 1877, e in seguito espose a Napoli, Torino, Milano, Roma e Venezia. Varia e ricca la produzione: In agguato, L’abbandonata, Amore che può essere vero, Madre, Audace contrabbando, Dichiarazione d’amore, Tentazione, Giornalaia, Conforto materno, Interno, Arabo addormentato, La vedova al cimitero, Il Vesuvio, Maria Tudor, Casamicciola, Castello; e i ritratti di: Luigi Gemelli, Luigi Liotta, Salvatore Giorni, del Cardinale Dupret. L’artista eseguì anche affreschi nella volta del Circolo Artistico di Catania e in alcuni palazzi della città. Nel 1884 partecipò alla Promotrice di Torino.

