Sottile Andrea
S
Sottile Andrea, Termini Imerese (PA) 1802 - ?
Fu allievo di Giuseppe Velasco e Giuseppe Patania.
Si hanno notizie della sua attività a Palermo a partire dal 1837.
In un periodo in cui la pittura di paesaggio, per le innumerevoli richieste, diventava quasi una produzione seriale di immagini – souvenirs alle quali lavorava una miriade di artisti rimasti per lo più anonimi, sottile si distingue, insieme a Tommaso Riolo, Giovan Battista Carini e Giuseppe Tripi, tra i paesaggisti più importanti che lavorarono accanto e dopo Francesco Zerilli.
Partecipò alle Esposizioni di Belle Arti presso l’Università di Palermo nel 1838 3 nel 1856. Non si dedicò soltanto al genere pesaggistico, ma dipinse anche soggetti mitologici e sacri; risulta presente, infatti, all’Esposizione di Belle Arti svoltasi nel 1863 a Palazzo Comitini a Palermo, con la Sacra Famiglia ed uno Sposalizio di S: Caterina.
Sue opere sono visibili presso la Galleria della Regione Siciliana di
Palazzo Abatellis di Palermo e la Chiesadi Santa Chiara a Termini Imerese .

