Rossi Mariano
R
Rossi Mariano, Sciacca (AG) 1731-Roma 1807.
Studiò a Palermo con Gaspare Testone, poi a Napoli con Solimena e, infine a Roma con marco Benefial. In seguito al successo ottenuto con un suo quadro Il sacrificio di Abramo, fu inviato a Torino ove dipinse quadri ed affreschi per la corte sabauda. In quel tempo (1770-1771) compì anche un arazzo della serie I fatti di Enea. Tornato a Roma, esegu’ parecchi: Camillo ed i Galli,per la Villa Borghese; sogno di Giuseppe; SS. Pietro e Paolo. Dipinse anche per la corte di Napoli Le nozze di Alessandro e Rossana. Altre opere sue sono: S.ignazio; Morte di S. Benedetto; Assunta, ecc. Fu il maestro del figlio Tommaso e di G. Sabella.

