armistizio Cassibile 1943
Siracusa anni 40
Armistizio Cassibile 1943

A Santa Teresa Longarini, a 3 km da Cassibile, nella tenuta di San Michele, in un campo agricolo messo a disposizione dalla baronessa Aline Grande alle Forze Anglo-americane, che ne avevano fatto il loro quartier generale, viene firmata la resa incondizionata dell’Italia agli Alleati. Sono le 17.15 del 3 settembre 1943. Nella tenda della mensa dello Stato Maggiore a sottoscrivere i dodici articoli del cosiddetto “armistizio corto” (Short Military Armistice) in tre copie, per l’Italia c’era il generale Castellano e per gli Alleati il generale Smith, presenti il generale Eisenhower e il generale Alexander.
per saperne di più documentazione pdf di Elena Sorci
