direttive fasciste
scuole Siracusa > ricordi scuola Mazzini
Le direttive del governo fascista sulla scuola


"Il Duce questo disse, con quella lapidaria chiarezza che è la caratteristica più personale della sua eloquenza".. «Il Governo esige che la Scuola si ispiri alle idealità del Fascismo, esige che la Scuola non sia non dico ostile, ma nemmeno estranea o agnostica di fronte al Fascismo, esige che tutta la Scuola, in tut¬ti i suoi gradi e in tutti i suoi insegnamenti, educhi la gioventù italiana a comprendere il Fascismo, a nobilitarsi nel Fascismo e a vive¬re nel clima storico creato dalla Rivoluzione fascista»^
67-Anni 20-30. "Ragazzi Balilla" e Avanguardisti e ragazze "Figlie della Lupa" e " Piccole Italiane" in una manifestazione ginnica allo Stadio di Siracusa

68- Siracusa - Anni 20-30. Esibizione di motociclisti della"Gioventù Italiana del Littorio" (G.I.L.)
