tragedia via Milano
anni 50
5 Novembre dell'anno 1959 un'enorme parete rocciosa, frana all'improvviso investendo alcune miserabili case che erano state costruite a ridosso della stessa parete interna e che ostruiva l'imboccatura di una grande grotta situata in via Milano, nella zona della Borgata conosciuta col nome di "" Grotta Minniti ".
I tuguri erano abitate da famiglie in attesa di ricevere da parte del comune degli alloggi dignitosi.
le povere case prima della tragedia

Il 5 Novembre 1959 un'enorme parete rocciosa, frana all'improvviso investendo alcune miserabili case che erano state costruite a ridosso della stessa parete interna e che ostruiva l'imboccatura di una grande grotta situata in via Milano, nella zona della Borgata conosciuta col nome di "Grotta Minniti".
I tuguri erano abitate da famiglie di ricevere da parte del comune degli alloggi dignitosi. Le vittime della tragedia furono: i coniugi Giacomo Puglisi e Lucia Filippini, rispettivamente di 21 e 16 anni; di Giuseppe Fazzino di 34 anni e del piccolo Antonio Lo Curto di appena 8 mesi, Gesualda Tuzza di 53 anni, e altre sei vittime di cui rimasero, per loro fortuna, solamente feriti.
A cura del Servizio Documentazione Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Siracusa Anno 1999. (testo e foto Matteo Masoli)