Stomachion - Siracusa, memoria, ricordi, accadimenti, eventi, storia, socialità

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Ricordando
Vai ai contenuti

Stomachion

Stomachion



Lo STOMACHION, il curioso “problema che fa impazzire” denominato dai romani QUADRATUM o LOCULUS ARCHIMEDIS.
Era un gioco abbastanza diffuso tra i greci e i romani perché, oltre che divertente era utile al ragionamento matematico e a rinforzare la memoria. Praticamente una specie di “puzzle” che può essere appena paragonato con il moderno gioco, ma solo con sette elementi, del tangram, di antica origine cinese;
lo Stomachion aveva una forma quadrata che accoglieva all’interno 14 parti, fra loro commensurabili, costituite da lamelle d’avorio o legno a forma di triangoli, quadrilateri e anche un pentagono, che separate e ricomposte potevano dare origine alle forme più strane e fantastiche in una diversa combinatoria

vedi anche:
Firenze2010
Morelli2009
documentazione pdf Oldham1926N


stomachion da me realizzato









di fronte alla galleria di Palazzo Bellomo esiste uno stomachion realizzato non so da chi che a mio avviso è manifestamente errato
eccolo:


Torna ai contenuti