Campisi Carmelo
C
Carmelo Campisi

Medico e patriota. Nasce da una modesta famiglia, forse si iscrive giovanissimo alla Carboneria, sicuramente abbraccia subito la causa liberale e antiborbonica. Laureatosi in Medicina, torna a Siracusa nel 1837 per combattere l'epidemia di colera. Si distingue in questo frangente per abnegazione e generosità d'animo. Fonda con Alessandro Rizza il "Gabinetto Letterario" e fa parte sia del comitato segreto che nasce nel 1848 sia di quello che prepara l'insurrezione del 1860. Nel 1867 torna il colera a Siracusa ed il dott. Campisi mostra una tale sollecitudine nell'affrontare l'epidemia, che il governo della città lo premia con una medaglia di benemerenza.
Muore a 81 anni il 1° Maggio 1886.