pesca di Leonforte
Pesca di Leonforte IGP

www.pescadileonforte.it
La coltivazione di questo ecotipo locale eli pesca interessa i comuni di Leonforte, Enna, Calascibetta, Assoro ed Agira, nella parte centrale della Sicilia.
Varietà:
Bianco c Giallone di Leonforte
Le Pesche di Leonforte maturano tardivamente, dal mese di settembre fino a novembre. La coltivazione, laboriosa e delicatissima, prevede nel mese di giugno l'insacchettatura manuale di ogni frutto con carta pergamenata, quando le pesche sono ancora verdi. Giunte a maturazione, chiuse nei loro sacchetti che le proteggono dai parassiti e dal vento, le Pesche di Leonforte diventano di colore giallo intenso con leggere striature rosse. La polpa gialla e soda, particolarmente dolce e gustosa, è una sana risorsa di energia.
