ficodindia Sancono
Ficodindia di San Cono DOP

La zona di produzione comprende i territori dei comuni di San Cono, San Michele di Ganzaria, in provincia di Catania, nonché Piazza Armerina (Enna) e Mazzarino (Caltanissetta).

Varietà: sulfarina o gialla sanguigna o rossa muscarcdda o bianca
1 frutti "agostani" e 'tardivi" si distinguono per le grandi dimensioni, la vivace colorazione della polpa e della buccia, la particolare dolcezza e fragranza. Gli "agostani" si raccolgono da fine agosto a fine settembre, mentre i tardivi" vengono raccolti dalla seconda decade di settembre a fine dicembre. Il microclima dell'areale di produzione dà origine a frutti dalla qualità unica.
