necropoli Canalicchio Siracusa
Necropoli Canalicchio tomba monumentale a pilastri. Vedi anche necropoli Predio Reale
La tomba fu devastata in antico dall'apertura di una cava in epoca greca allo scopo di sfruttarne i blocchi per la costruzione di un tratto delle mura dionigiane che cingevano l'altopiano dell'Epipoli. La tomba era costituita da un prospetto a 4 pilastri disposti simmetricamente ai lati dell'apertura. Sulla base delle osservazioni sui frammenti superstiti, i pilastri avevano una sezione peseudo-poligonale con la faccia frontale piana o leggermente concava. L'interno della tomba era costituito da un'anticella ellittica con pianta leggermente irregolare e da una cella sepolcrale tondeggiante a falsa cupola. L'ingresso alla cella sepolcrale avveniva per mezzo di un'apertura ruotata di circa 18° rispetto all'asse del prospetto.
Come già descritto la tomba ha subito una profonda devastazione in periodo greco seguita da uno scoperchiamento della parte superiore, grazie al quale è possibile oggi osservarne la pianta. Sul prospetto il taglio greco è avvenuto diagonalmente, ciò spiega la distruzione di metà del prospetto e la parziale preservazione delle basi dei due pilastri residui a destra dell'apertura.
La tomba si trova sull'alto costone alle spalle del cimitero di guerra inglese

visione completa del prospetto della tomba

prospetto, disegno tratto da: documentazione pdf di Diego Barucco e Giuseppe Libra[link:5] [/link:5]

disegno a cura di Paolo Orsi che per primo studiò la tomba

rilievo planimetrico aggiornato
