Ipogeo piazza Duomo - Ipogei Siracusa

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Catacombe siracusane
Vai ai contenuti

Ipogeo piazza Duomo

Complesso Ipogeico di piazza Duomo.
In epoca greca era una cava sotterranea da dove furono prelevati i conci lapidei per edificare il tempio arcaico di Athena e quello attuale poi trasformato in edificio di culto.
Il complesso Ipogeico venne scoperto nel 1869 corso dei i lavori di sistemazione dell’area della piazza compresa trail Palazzo Arcivescovile e la Chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Si accede alle gallerie, cunicoli e ambienti ipogei da una piccola porta realizzata nel muro perimetrale del giardino Arcivescovile.
 
scala di discesa ai cunicoli e alle sale

Da ovest ad est una galleria minore conduce alla cisterna sottostante il Palazzo Arcivescovile, costruita dal Vescovo Paolo Faraone (1619-1629).
mappa disegno percorso complesso Ipogeico di piazza Duomo
clicca sulle immagini per ingrandire
 


Il percorso si snoda lungo una galleria principale, che dalla piazza Duomo, metri 17 circa quota di livello dal mare, con orientamento est-ovest si estende sotto l'ex museo archeologico raggiunge l'uscita scavata sull'antico muraglione delle fortificazioni spagnoleil Foro Italico della Marina a quota metri 2 circa dal livello del mare.


All'inizio del secondo conflitto mondiale dal Comitato Cittadino dell’U.M.P.A. (Unione Militare Protezione Antiaerea), vennero chiamate numerose squadre di  “pirriatori”, (scavatori), i quali ampliaroino e adattarono gli ambienti a ricoveri e rifugi antiaerei, come documentato dalle foto storiche di Angelo Maltese esposte nel sito, e fu scavata una apposita stanza, “sacra”, nella quale, a cura del maestro falegname Branciamore e suo figlio Franceso, vennero riposti all’interno di speciali casse di zinco, il sprezioso argenteo simulacro della Santa Patrona Lucia e il tesoro ella Santa.
La paura si legge negli occhi e nei volti spauriti delle persone e delle apprensive mamme
clicca per ingrandire
 
l'incosciente sorriso dei bambini

Torna ai contenuti