Chiesa Santuario di Santa Maria del Soccorso, secondo gli storici e particolarmente, da un disegno mappa del 1550, opera di ignoto risulterebbe, numero 2, collocata, orientativamente in zona via Di Natale-Mauceri.
I Cappuccini arrivarono a Siracusa il 10 giugno del 1549, accolti dal vescovo monsignor Beccadelli ed il loro primo convento sorse a nord della città, fuori le mura, accanto alla chiesa, ora scomparsa, di Santa Maria della Misericordia.
Il sito insalubre costrinse i frati a spostarsi ai limiti del quartiere Akradina, nel sito attuale presso l'attuale convento dei Cappuccini dov'è anche la chiesa di Santa Maria del Soccorso.
