Talassemia - Siracusa medici, medicina, sanità, ospedali, malattie e salute

Antonio Randazzo da Siracusa con amore
Storia araldica monete
Vai ai contenuti

Talassemia

malattie Sicilia
21.2 - La Talassemia
Sotto il profilo epidemiologico, la conseguenza più eclatante della diffusione endemica della malaria in Sicilia fu lo sviluppo della talassemia e l'ampia diffusione dello stato di portatori sani, con punte massime proprio in provincia di Siracusa ed in tutte le zone paludose dove allignava la zanzara anofele. Il fenomeno fu spiegato da Silvestroni con la famosa teoria della selezione inversa. In altri termini, poiché il plasmodium inoculato dalla zanzara anofele completava il suo ciclo biologico dentro gli eritrociti del soggetto infetto, la minore emivita dei globuli rossi nei talassemici portava a morte il plasmodium, cosicché la malaria attecchiva nei soggetti sani e risparmiava proprio i talassemici, sia eterozogotici che monozigotici, favorendo una maggiore concentrazione di portatori di anemia mediterranea nelle aree malariche. Ed a proposito di anemia mediterranea, non è irrilevante rimarcare che la storia delle malattie in Sicilia e a Siracusa, in fondo, è stata la storia stessa dei cromosomi e dei popoli che colonizzarono queste terre. Lungo le rotte dell'euro-aquilo, il vento che sospinse le vele dei primi colonizzatori provenienti dall'Oriente, viaggiò un po' di tutto, navi, uomini, lingue, geni e dunque anche ... malattie.
 
Nella sua monumentale The History andGeography of Human Genes, Luigi Cavalli Sforza ha dimo­strato ampiamente come la mappa genetica delle popolazioni della Sicilia orientale e della Calabria meridionale sia ancor oggi del tutto sovrapponibile a quella delle popolazioni greche. Laddove invece nella parte occidentale dell'Isola prevalgono profili genetici più vicini a quelli delle popolazioni nord africane, quasi a testimoniare, attraverso lo stes­so patrimonio cromosomico, la sopravvivenza di un'antica Sicilia greca distinta da un'altra punica, una Sicilia bizantina da un'altra araba, una Sicilia Sicula da un'altra Sikana(3I6>.

3,6 L.L. Cavalli Sforza, P. Menozzi, A. Piazza, The History and Geography of Human Genes, Adelphi (1994), pp. 519-525






















Torna ai contenuti