Asclepio dio della medicina
Museo Archeologico
Asclepio: Nome latino della divinità greca Asclepio, dio della medicina. Il suo culto come divinità guaritrice si estese rapidamente in tutto il mondo antico (a Roma si insediò nel 293 a.C. con il nome di E., nell’Isola Tiberina). L’attributo principale di E., il serpente, ne dimostra il carattere originariamente legato agli Inferi.
Statua colossale di Asclepio rinvenuta presso il castello Maniace

Asclepio anfiteatro romano-Siracusa

statua di Asclepio anfiteatro romano-Siracusa

Igea, figlia di Asclepio, dea della salute, rinvenuta a Siracusa nei pressi del tempio di Apollo
