Latomia punta Ognina
La zona di Ognina a sud della città di Siracusa comprende molte tracce di antica frequentazione, dal neolitico al medioevo.

In prossimità dell'area residenziale, sugli scogli possiamo ancora distinguere una trincea di un villaggio neolitico ora sommerso.

Nella zona del porticciolo invece si trovano tracce greche come bitte e una carraia, mentre seguendo la costa troviamo tracce medioevali e rinascimentali: una vecchia calcara e una torretta d'avvistamento quattrocentesca costruita a guardia della costa in difesa dalle incursioni dei pirati turchi.

Qualche anno fa è stata soggetta ad un discutibile restauro che ne ha alterato profondamente la struttura.