ponte Cassibile
Il Ponte sul fiume Cassibile venne realizzato nel 1932.
vedi anche:https://www.antoniorandazzo.it/provinciasiracusa/cavagrande-del-cassibile.html
Tratto da P. Sapienza, "Un sistema di supporto alle decisioni per la gestione della manutenzione dei ponti di una rete viaria", tesi di dottorato – Ingegneria civile e ambientale, p. 253.
La struttura è del tipo ad impalcato sospeso ad archi con spinta eliminata.

I due archi sono resi solidali, oltre che dall‟impalcato inferiore, dalla presenza di due collegamenti in sommità e di due travi di testa poste in prossimità degli appoggi, mentre un sistema di tiranti ad interasse di 2.86 m collega gli archi all‟impalcato vero e proprio.
L'Impalcato è realizzato da un sistema di traversi, interrotti da un rompitratto centrale d'irrigidimento ed incastrati ai correnti laterali e poggia poggia su due spalle in cemento armato.
e presenta una luce libera di 31.46 m. L’interasse tra le arcate è di 8,30 m, mentre la freccia massima delle arcate, misurata tra l‟asse dell‟arcata e l‟asse del corrente inferiore, è di 6.01 m. La sovrastruttura dell‟impalcato è realizzata con una soletta in CA dello spessore di soli 0.15 m.
