Ramzi harrabi - I giovedì di Galleria Roma Siracusa

I giovedì di Galleria Roma Siracusa
I giovedì di Galleria Roma Siracusa
Vai ai contenuti

Ramzi harrabi

Giovedì 2009
Oggetto: Incontro Culturale
Titolo:" Islam limpero della fede "
Relatore: Ramzi Harrabi
Presentazione: Salvatore Zito
Luogo: via Maestranza 110  Siracusa

Data: 16 Aprile   2009
Ore: 18,30
Organizzazione e Direzione: Corrado Brancato

Addetto Stampa: Amedeo Nicotra
 

ISLAM
l'impero della fede
A cura di Ramzi Harrabi

I processi di globalizzazione economica e la caduta del muro di Berlino hanno prodotto nuovi flussi migratori e l'allargamento delle aree d'emigrazione; l'Italia, a lungo paese d'emigrazione, è ormai diventata una delle principali destinazioni nello scenario europeo. Il pluralismo culturale pertanto è divenuto una realtà della nostra società .  Pensare la cultura in modo tradizionale , ossia delimitata geograficamente e appartenente a specifici gruppi che occupano determinati territori, è ormai superato. Le culture sono miste, intrecciate tra di loro e sottoposte a reciproca influenza .

Giovedì 16 Aprile 2009 alle ore 18,30 presso i locali della Galleria Roma di via Maestranza 110, Ramzi Harrabi  nato a Sousse (Tunisia) esperto in comunicazione interculturale, parlerà della lingua della religione e della condizione  socio culturale dell' Islam, il tutto visto con l'occhio di un laico.

- L'Islam sconosciuto all' occidente,
- L'Islam che ha conquistato il mondo in pochi  anni
- La  "religione impero"  l'impero della fede
- Come  da un profeta analfabeta, mercante nel deserto, si sia passati  ad un popolo  di scienziati e filosofi
- Come viene citato l'Islam dai mas media occidentali

Torna ai contenuti