Caracciolo Luciano
C
Caracciolo Luciano.

Luciano Caracciolo, (1852-1935), appaltatore, appartenente ad una famiglia di costruttori siracusani attivi dopo il terremoto del 1693, era discendente dell'omonimo Capomastro delle Regie Fabriche: autore della chiesa di Santa Lucia alla Badia in Piazza Duomo (1705).
Cugino dell'ingegnere Luigi Mauceri (1850-1940) e zio dell'architetto Sebastiano Agati (1872-1949).
Insieme al fratello Alfonso (1849-1914), coordinò la costruzione dello stabilimento del tonno sott'olio di Santa Panagia (1900) e la cosiddetta "casina dei Viaggiatori" nei pressi di castello Eurialo (1903).
