piazza Armerina villa del Casale
Villa del Casale Piazza Armerina

La Villa romana del Casale è un edificio abitativo tardo antico, popolarmente definito villa nonostante non abbia i caratteri della villa romana extraurbana quanto piuttosto del palazzo urbano imperiale, i cui resti sono situati a circa quattro chilometri da Piazza Armerina, in Sicilia. Dal 1997 fa parte dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il primo assetto museografico si doveva all'architetto Francesco Cappellani.
I mosaici di villa del Casale, lusso siciliano nell'antica Roma TRATTO DA:https://www.storicang.it/a/i-mosaici-di-villa-casale-lusso-siciliano-nellantica-roma_14768/1
Nella località siciliana di Piazza Armerina si trova una delle più spettacolari residenze rurali del Basso Impero: la villa del Casale.
Questo straordinario complesso venne costruito tra il I e il III secolo d.C., ma raggiunse il suo massimo splendore solo nel IV secolo, quando lo si arricchì di stanze sontuose e di un grande complesso di bagni, tutti decorati con una magnifica collezione di pavimenti a mosaico.
clicca sull'immagine per il file PDF

Il triclinio
Teste di animali cinte da una corona di foglie di acanto, come nel caso di questo leone, decorano l’arcata che dà sul sontuoso triclinio con tre absidi della villa