San Rocco
Il testo è tratto da:
Architettura religiosa in Ortigia
di Lucia Acerra
stampato nel 1995
da: EDIPRINT
CHIESA DI SAN ROCCO
via delle Vergini
In via delle Vergini, annessa all'omonimo monastero, la chiesa fu unita all'orfanotrofio perché le orfanelle potessero ascoltare la messa che prima si celebrava in una cappelletta angusta. Così fu aperto un varco nel muro di comunicazione che immetteva direttamente in una tribuna appositamente costruita. La chiesa fu restaurata nel 1876 e in essa furono portati i quadri di S.Giovanni di Dio e l'altare maggiore di S. Andrea.