Arenella
Arenella, in siciliano 'A rrinedda, nome che chiaramente indica la condizione geologica della zona formata da un tratto di spiaggia a conglomerati di arenaria e breccia conchiliare, per continua erosione delle acque battenti. Sulle sabbie dell'arenella, dietro lo stabilimento balneare, ancora si può trovare qualche grosso albero di tamericio e nel periodo estivo i pancrazi in fiore dal delicato profumo. Tutte e due le specie si possono considerare in via di estinzione nel territorio comunale.
(testi tratto da Vittorio Antonino: Toponomastica del territorio siracusano)
![](images/Ognina-e-Asparano-mappa.jpg)
da Paolo Scalora Fig. 1 - La costa tra Arenella e Terrauzza (elaborazione da Google Earth).
![](images/arenella-localizzazione-antica-paolo-scalora.jpg)
vedi anche La costa dall'Arenella a Terrauzza (SR) di Paolo Scalora
![](images/arenella-paolo-scalora.jpg)