case popolari piazza Santa Lucia
le case popolari o "palazzo dell'orologio" furono edificate tra piazza Santa Lucia e via Cuma dall'allora istituto IACP negli anni 1926/1927, su progetto è dell'Ingegnere Salvatore Barreca, dalla ditta Vianini di Roma, poi gruppo Caltagirone.
nella foto come era la zona nel 1920

Gli appartamenti, seppur decorosi, non avevano nemmeno un vero bagno come lo intendiamo oggi.

l'edificio ancora in costruzione

Al centro del cortile un basso edificio adibito a lavatoio comune e in parte ad archivio IACP

Nel terreno esisteva già una colonna con basamento realizzata dai frati Cappuccini per delimitare i confini delle Lenze di proprietà della chiesa di Santa Lucia extra moenia e l'annesso Convento

in fondo Ortigia come era dopo l'abbattimento delle fortificazioni spagnole
